La vendetta di Andersen
Jenny Turner e le dinastie perdute delle fiabe

Quando meno te l’aspetti, un evento sconvolgente può cambiare per sempre la tua vita. Jennifer è una giovane studentessa di diciassette anni. Nonostante sia passato molto tempo, non riesce a darsi pace per la morte dei genitori, avvenuta prematuramente quando era solo una bambina. Un pomeriggio, durante una giornata di studio col suo migliore amico Dean, scopre una meravigliosa porta d’oro occultata nella sua stanza. Dopo qualche esitazione, i due giovani scelgono di varcare la soglia. Ad attenderli, in un salotto incantato, li aspetta niente meno che lo storico autore di fiabe Charles Perrault. Perché l’autore francese si nasconde in quella casa? Chi è veramente costui? Quale mistero cela il passato di Jennifer? In un’ambientazione fiabesca e spettrale, inizia così un’avventura fantastica, ricca di imprevisti, continuamente sospesa tra immaginazione e realtà. Una favola maledetta capace di tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Michel Manetti

Michel Manetti è nato a Fiesole nel 1995 e vive a Bagno a Ripoli (FI). Studente, appassionato di materie umanistiche, è da sempre un vorace lettore. Fin da piccolo, si è dedicato a scrivere e illustrare le sue storie. Il tradimento di Andersen è il secondo capitolo della saga ‘Jenny Turner e le dinastie perdute delle fiabe’, iniziata con La vendetta di Andersen