Le viandanti
Una storia corale d'amore, di coraggio e di speranza

Le viandanti racconta la storia vera di un gruppo di donne ammalate di cancro che si cimentano prima con un corso di scrittura autobiografica, come cura di sé, e poi con un progetto teatrale, per gridare al mondo che di tumore si può anche vivere, se si è innamorati della vita. Lo spettacolo teatrale è stato portato in scena in Italia e all’estero per due anni; le protagoniste sono le stesse donne ammalate che si sono vestite di coraggio e di forza per far viaggiare insieme a loro la speranza degli spettatori.

Dopo aver raccontato la propria esperienza di malattia in Rinascita e nello spettacolo teatrale E ancora danzo la vita, Rosa Maria Colangelo affronta il percorso di guarigione che ne è seguito, una storia corale d’amore, di coraggio e di speranza.

Rosa Maria Colangelo

Rosa Maria Colangelo, nata a Roma, vive e lavora a Milano. Insegnante, counselor, mediatrice familiare, ha una lunga consuetudine con la scrittura.  Ha pubblicato una raccolta di poesie, romanzi e racconti. La raccolta di racconti Milano – Roma andata e ritorno (2009) è stata finalista al premio Città di Castello, il romanzo Lo specchio (2015) è stato finalista al premio In primis. Ha vinto il premio della critica al concorso di cinematografia Sguardi altrove. Ha pubblicato con Libromania i romanzi Domani ti porto al mare (2018), Sono tornata a dirti addio (2019) e Le viandanti (2021), ispirato dalla propria esperienza autobiografica di malattia e di guarigione.