Nel cuore dell’Ottocento, l’Italia è ancora divisa e soggetta al giogo straniero. I vecchi sovrani sentono scricchiolare i loro troni, il vento della rivoluzione soffia come un’onda liberatoria e infiamma gli animi più sensibili. Cristina Trivulzio, nutrita di fermenti patriottici e ideali romantici, non intende sottostare all’impietoso destino riservato alle donne dell’epoca, persino a quelle colte e di nobili natali come lei. Decisa a prendere nelle proprie mani le redini della sua vita, non esita a sfidare le convenzioni del periodo: abbandona il tetto coniugale, esplora il dolce e l’amaro dell’amore, anima i salotti letterari delle principali capitali europee, s’impegna in prima persona nei moti risorgimentali. Questa è la sua storia
Maria Gisella Catuogno è nata a Cavo e vive a Portoferraio, sull’Isola d’Elba. Dopo essersi laureata in Lettere all’Università di Firenze, si è dedicata all’insegnamento. È autrice di numerose raccolte di poesie e racconti. Ha partecipato all’esperienza di scrittura collettiva da cui è scaturito In territorio nemico, edito da Minimum fax.