Sono tornata a dirti addio

Il 18 Aprile 1968 Rosa partorisce due gemelli. Non sa chi sia il padre, ma ha deciso di portare avanti la gravidanza. È scappata molti anni prima da casa e a ha iniziato a prostituirsi pur di non dover più sottostare ai maltrattamenti del padre.

Inizialmente, i due bambini vengono allevati dalla madre di Rosa, che però muore dopo pochi anni. Questa perdita le fa prendere la triste decisione di portare uno dei due gemelli in collegio. Ma come scegliere da quale dei due separarsi? Rosa sceglie Gege perché ha una salute meno cagionevole rispetto al fratello ed è sicura possa affrontare meglio il distacco.

A partire da questo momento, Gege sarà continuamente diviso: diviso interiormente, diviso nei sentimenti che prova per le persone che ama, diviso con il suo corpo. Tra conoscenze sbagliate e la continua ricerca di un punto fermo, la storia di Gege è quella di una lotta contro un dolore troppo grande che sembra riproporsi in forme sempre diverse, ma che nonostante tutto non può fare a meno di incontrare la speranza, l’amore e anche la felicità. 

 

Rosa Maria Colangelo

Rosa Maria Colangelo, nata a Roma, vive e lavora a Milano. Insegnante, counselor, mediatrice familiare, ha una lunga consuetudine con la scrittura.  Ha pubblicato una raccolta di poesie, romanzi e racconti. La raccolta di racconti Milano – Roma andata e ritorno (2009) è stata finalista al premio Città di Castello, il romanzo Lo specchio (2015) è stato finalista al premio In primis. Ha vinto il premio della critica al concorso di cinematografia Sguardi altrove. Ha pubblicato con Libromania i romanzi Domani ti porto al mare (2018), Sono tornata a dirti addio (2019) e Le viandanti (2021), ispirato dalla propria esperienza autobiografica di malattia e di guarigione.